Leggi tutto >>>

Leggi tutto >>>

Leggi tutto >>>

Leggi tutto >>>

Leggi tutto >>>

L’intelligenza museale, per proseguire sulla scia del tema dell’anno, non può prescindere da alcune categorie, quali lo spazio ed il tempo. Questo il motivo per il quale abbiamo dedicato una sezione al rapporto tra musei e territorio, che presenta, quale suo ospite d’esordio, il Museo Accorsi-Ometto di Torino. […]

Leggi tutto >>>

Leggi tutto >>>

Leggi tutto >>>

Che suono produce un museo? Che sapore ha? Come sono le sue superfici e che profumo emanano le sue sale? L’abbiamo definita e la studiamo come “organoletticità espressiva”, la componente captata dai nostri sistemi sensoriali alla base di ogni processo cognitivo e di relazione. Come funziona tutto ciò nelle realtà museali? Ne parliamo con Luigi Rocco Conte e Alberto Ricci Höiss di Officina Fonica Torino […]

Leggi tutto >>>

Leggi tutto >>>

Leggi tutto >>>

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto