
Network Museum People Café è alla ricerca di bar, ristoranti, caffetterie, locali di somministrazione presso musei, gallerie, biblioteche o librerie,
che desiderino ospitare le nostre attività culturali, i nostri incontri relazionali e collaborare con il nostro istituto di ricerca.
Oggi su Network Museum People
Comunità

Il senso di una registrazione
Altra robaccia nella cartella dello spam, altra persecuzione digitale, ulteriore attenzione a non disperdere i propri dati, a non farseli carpire da “call center” sempre più invadenti o, peggio, a non farsi recapitare acquisti mai richiesti. Perché si dovrebbe sottoscrivere questa ennesima adesione, in cui, peraltro, non è neppure richiesto il nome?
Network Museum People Café

Istruzioni per l’uso
Nessun obbligo, oltre a quello dell’urbanità e del rispetto reciproco. Neppure le consumazioni presso il locale sono obbligatorie: si lascia tutto al buon senso degli avventori. Nessun costo di iscrizione e nessun rimborso spese. Non vi sono tessere né tantomeno classi PRO, business, lusso sfrenato e similia. Praticamente il Paradiso in terra.
Una breve anteprima su Network Museum People Café.
Da INFOGESTIONE

Arrivare vivi alla morte
Per iniziare: una riflessione sul senso di fare ricerca.
“È stato un modo per arrivare vivo alla morte. E Dio? Fatico a raccontare, a quei quattro che sono arrivati sino qui nella lettura, della bontà dei miei dubbi, chi mai ascolterebbe le farneticazioni di un vecchio, che crede ancora di poter sentire, un giorno, in un’altra dimensione, di essere amato in eterno?”.
Su Network Museum
Tecnomusei
La tecnologia avanza come un assedio, lasciando poco tempo per comprenderne le potenzialità.
Musei e professioni
Cono Lucia Foderà alla scoperta di chi “scava” nel mare, per contribuire al racconto delle ragioni del nostro esistere: le archeologhe e gli archeologi navali.

Comunità
Ogni relazione è una stella: solo insieme siamo il cielo.
Iscrivetevi per far parte della nostra comunità.
Compilate il modulo qui a fianco per ricevere aggiornamenti, inviti, contenuti esclusivi e per partecipare attivamente alla costruzione di un dialogo nuovo alla ricerca della comprensione del nostro mondo attraverso la cultura ed i musei.